Wormhole

Il ponte tra le dimensioni

Maggior informazioni sui Wormhole

Il Wormhole rappresenta molto più di un passaggio fra due o più piani. Scientificamente, viene definito come Wormhole (o ponte di Einstein-Rosen) una caratteristica dello spazio-tempo tale da rendere più veloci gli spostamenti all’interno dell’Universo o tra Universi. 
Essendo una galleria gravitazionale, come ipotizzato dal fisico Kip Thorne e dal collega Lorentz, i Wormhole permettono il passaggio di materia, in grado quindi di viaggiare fra punti dello spazio posti a distanze altrimenti irraggiungibili per la prospettiva di vita umana. Per una ragione sconosciuta, soltanto alcune persone sono in grado di visualizzare i Portali e interagire con essi; è stato ipotizzato che sia necessario un determinato stato energetico per interagire con essi, per quanto non sia ben comprensibile cosa accada al soggetto qualora sia compatibile all’interazione. 

Un’altra caratteristica del Wormhole sono le modalità di passaggio: l’interazione con le Anomalie rende il portale sensibile di passaggio, a patto che sia opportunamente “stimolato” da una certa quantità di energia; come feedback, il Portale rilascia e altera il chimismo della realtà presente in un raggio di qualche metro di distanza dal Wormhole. 
Di conseguenza risulta impossibile trasportare equipaggiamento basato su determinate sostanze chimiche, come il nitrato di potassio, la nitrocellulosa e interagendo perfino con alcuni processi di ossidoriduzione, rendendo così inservibili armi da fuoco e molti tipi di generatori elettrici o pile. In aggiunta a questa destrutturazione della materia il Wormhole consente a chiunque abbia intrapreso il viaggio, di tornare indietro. 
Una teoria piuttosto accreditata mette in correlazione l’instabilità fisica dei viaggiatori con la possibilità di ritorno; gli esploratori sembrano dunque “tracciati”, se non specificamente dal Portale, dalla realtà spazio-temporale di provenienza (è stato provato che un viaggiatore terrestre abbia accesso a quasi tutti i Wormhole esistenti sul nostro piano di esistenza).
Una delle prime scoperte fatte in materia di viaggi spazio-temporali, è che la nostra realtà sembra la più “stabile”, o comunque fra le maggiori: in molte realtà le leggi chimico-fisiche non rispondono sempre alla stessa maniera, rendendo parte degli studi scientifici terrestri se non inservibili, di difficile utilizzo.
Per semplificare il lavoro di monitoraggio delle realtà attigue, è stato introdotto un sistema di classificazione, basato su caratteristiche evidenti:

Wormhole stabili: porte fra due punti ben definiti della realtà. Una delle caratteristiche di questi Portali è di avere bisogno di una notevole quantità di energia elettrica (o termica, in alcuni casi), per attivarsi. Solitamente le realtà connesse sono fra le più simili alle nostra, in termini di leggi chimico-fisiche.

Wormhole spaziali selvaggi (ciclici) : suscettibili a repentini cambiamenti di stato, sono degli snodi fra diversi punti dello/degli Universo/i (difficile comprendere il punto di destinazione). L’energia necessaria per rendere possibile il passaggio di materia è bassa, anche se si suppone che la quantità di energia rilasciata potrebbe in qualche modo influenzare la destinazione. E’ stato riscontrata la possibilità di ritorno in piani precedentemente visitati

Wormhole spaziali selvaggi (casuali): simili ai precedenti, ma senza nessuna possibilità di ritorno in realtà precedentemente esplorate.

Wormhole spazio-temporali selvaggi: stesse caratteristiche dei Portali selvaggi, con l’accreditata possibilità di interagire temporalmente, oltre che spazialmente, con le dimensioni.

Stanza Wormhole
Catalogare i Wormhole, è un lavoro difficile e affascinante. La prima distinzione che può essere fatta, è tra i Wormhole Tematici, ed i così detti Wild. I buchi di verme tematici hanno un collegamento fisso con un semipiano differente dal nostro, finestre perennemente aperte su terre nascoste, e che andiamo ricomponendo pezzo dopo pezzo. E poi esistono i Wild, dei canali aperti su tutti i piani, e attraversare il Wormhole in quel caso, comporta il rischio della casualità, ma anche possibilità che altrimenti non ci sarebbero concesse. I Wormhole sono la quintessenza del mistero, su questa terra. Ci sono mondi che sembrano essere molto più strettamente connessi a questa realtà, mentre per il nostro questo fenomeno sembra relativamente recente, o forse semplicemente dovremmo considerarlo molto più rado e sporadico. Se questo sia causa o effetto della solidità delle leggi fisiche che caratterizzano il nostro mondo, è difficile a dirsi. Un dato innegabile è che in molti luoghi al di là dei WH, il chimismo è differente dal nostro, motivo per cui delle spedizioni equipaggiate con delle normali armi da fuoco rischierebbero un fallimento completo. Cosa c'è dall'altro lato? Se anche il nostro legame con il Wormhole non fosse indissolubile, per molti di noi questa domanda è più che sufficiente per andare avanti. Abbiamo trovato tracce di civiltà simili a quella terrestre, costruzioni che potrebbero ricordare le pietre di Stonehenge, e tracce di mondi alieni, completamente diversi dal nostro. Il rapporto tra WH e spazio tempo è controverso e insoluto, e non è l'unico degli enigmi che circondano i nostri studi. I Wormhole devono essere studiati. Sia con la ricerca fatta in laboratorio, a distanza, che con le spedizioni vere e proprie.
Ci chiamano Anomalie, ma siamo più che uomini, e il nostro caro, vecchio mondo, è troppo piccolo per contenerci. Un salto nel buio ha sempre i suoi rischi, perciò lasciate che le menti facciano la loro parte, e poi i guerrieri avranno la loro occasione di coprirsi di gloria. Lo sapranno in pochi, è vero. Ma il brivido dell'ignoto è una cosa che ci lega tutti e meglio rimanere nell'ombra, piuttosto che venire perseguitati come mostri. Quale sarà il tuo prossimo viaggio? Il Wormhole aspetta, e tu lo saluterai come un vecchio amico.


- Autore sconosciuto

Ex Nihilo

Ex Nihilo è un'ambientazione originale, creata e curata da Francesco Giammanco

Scopri la nostra community su Discord

© Copyright 2025- ExNihilo.it - All Rights Reserved
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram